BFF CORPORATE BANKING FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ

  • Cosa è BFF CORPORATE BANKING?
  • Quali sono le caratteristiche di BFF CORPORATE BANKING?
  • Come si accede al servizio?
  • Ho dimenticato/perso la password di accesso al servizio, cosa fare?
  • Quali requisiti tecnici deve avere la mia postazione di lavoro?
  • Come posso proteggermi da eventuali attacchi di phishing?

Cosa è BFF CORPORATE BANKING?

Un prodotto per la gestione delle informazioni e delle operazioni bancarie che permette una comunicazione diretta tra il mondo bancario e l'azienda utente, utilizzando la tecnologia di Internet.

L'azienda svolge dalla propria postazione tutte le principali operazioni che normalmente effettua recandosi presso gli sportelli delle banche con cui intrattiene rapporti.

Quali sono le caratteristiche di BFF CORPORATE BANKING?

È aderente al CBI e multibanca

Il cliente, grazie ad un unico collegamento, può operare con tutte le banche aderenti al CBI - Corporate Banking Interbancario.

È multiazienda

Permette la gestione di aziende consociate e holding, mettendo le aziende a capo di gruppi societari nelle condizioni di ricevere informative bancarie relative alle singole realtà controllate, fatta salva la prerogativa da parte delle controllate di operare in autonomia.

È multiutente

Permette di gestire in autonomia più utenti e di attribuire ad ognuno di essi un accesso personalizzato alle funzioni o alle informazioni attraverso la definizione di un profilo di utilizzo del servizio.

È sicuro 

Si basa su sofisticate procedure che garantiscono un elevato livello di sicurezza, con crittografia SSL, autenticazione di server e garanzia dell'integrità dei messaggi

Come si accede al servizio?

Per accedere al servizio è necessario inserire nei rispettivi campi il Codice Cliente, ricevuto con l'attivazione del servizio, e la Password di accesso che hai ricevuto. La password è Key sensitive, pertanto è necessario rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli.

Sei l’Amministratore della Postazione ed hai dimenticato/perso la password di accesso al servizio?

Contatta l’Assistenza Amministrativa per ottenere una nuova busta password.

Quali requisiti tecnici deve avere la mia postazione di lavoro?

Di seguito sono riportati i requisiti minimi hardware e software necessari per poter attivare ed utilizzare BFF- CORPORATE BANKING:

Connessione a Internet
Sistemi Operativi: Windows Vista, Seven, 8 e 10
Browser compatibili: Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Google Chrome (aggiornati all'ultima versione disponibile)

Apple Macintosh

Postazione iMac o MacBook con sistema operativo MacOS versione 10.7 o superiore
Connessione a Internet
Browser compatibili: Safari per MacOS, Mozilla Firefox e Google Chrome (aggiornati all'ultima versione disponibile)

Microsoft Internet Explorer

Verificare l'attivazione del SSL (Secure Sockets Layer) sul Browser:
1) Selezionare la voce Opzioni Internet (Internet Options) dal menu Strumenti (Tools).
2) Selezionare la voce Avanzate (Advanced).
3) Selezionare le voci SSL 2.0 e SSL 3.0 se non ancora impostate.
4) Premere il pulsante OK per confermare le scelte fatte.

Aggiornare, ogni qualvolta si visita una pagina, i dati memorizzati nella cache del browser:
1) Selezionare la voce Opzioni Internet (Internet Options) dal menu Strumenti (Tools).
2) Dal menu Generale (General), premere il pulsante Impostazioni (Settings).
3) Selezionare l'opzione All'apertura della pagina (Every visit to the page) se non ancora impostata.
4) Premere il pulsante OK per confermare le scelte fatte.

Mozilla Firefox

Verificare l'attivazione del SSL (Secure Sockets Layer) sul Browser:
1) Selezionare la voce Opzioni (Options) dal menu Strumenti (Tools).
2) Selezionare la voce Avanzate (Advanced).
3) Scorrere fino alla sezione Sicurezza (Security) ed eventualmente cliccare per visualizzarne il contenuto.
4) Selezionare le voci Attiva SSL 2.0 (Enable SSL 2.0) e Attiva SSL 3.0 (Enable SSL 3.0) se non ancora impostate.
5) Premere il pulsante OK per confermare le scelte fatte.

Normalmente con questo browser la gestione della cache non compromette il corretto aggiornamento delle pagine; qualora fosse necessario disattivarla procedere come segue:
1) Digitare la stringa about:config nella barra degli indirizzi e premere Invio (Enter).
2) Digitare la stringa browser.cache.memory.enable nella sezione Filtro (Filter).
3) Fare doppio clic sull'unica riga visualizzata per modificare il valore da "true" a "false".
4) Chiudere e riaprire il browser per assicurarsi che la modifica sia acquisita.

Come posso proteggermi da eventuali attacchi di phishing?

  • Non fornire mai password di accesso e dispositive; digitare la password dispositiva solo ed esclusivamente in fase di firma di una operazione dispositiva.
  • Diffida di messaggi di posta elettronica che invitano a digitare codici e password. Se hai il dubbio di aver fornito codici o password in situazioni sospette, contatta immediatamente il nostro servizio clienti.
  • Mantieni sempre attivo e aggiornato un programma Antivirus/Antispyware.
  • Qualora abbiate il dubbio di aver fornito codici e/o password in una di queste situazioni, contattate immediatamente il nostro servizio clienti o la Vostra filiale di riferimento.
  • In ogni caso ricordate di mantenere sempre attivo ed aggiornato un programma Antivirus/Antispyware, procedendo sempre con gli aggiornamenti software consigliati sul browser utilizzato (Internet Explorer, Firefox, etc. aggiornare browser di riferimento.).